VERDE VIVO
Pareti verdi e giardini verticali per interni raffinati e confortevoli: un connubio perfetto tra design e natura per ambienti più salubri, accoglienti e di grande impatto estetico.
Operiamo su tutto il territorio nazionale, isole comprese.
Le pareti per interni: la scelta green con uno stile unico.
I sistemi Meta Green esaltano il potere delle piante di purificare l’aria e donano nuova vita all’ambiente, consentendo lo sviluppo della natura rigogliosa dove altrimenti sarebbe impossibile.
Con i nostri giardini verticali, i colori e le forme della natura incontrano il design degli ambienti interni per dare vita ad uno stile unico e inconfondibile.
i vantaggi di un arredamento green
Fonoassorbenza
L’inquinamento acustico è uno dei principali fattori di stress nei luoghi di lavoro e di certo non favorisce la concentrazione negli spazi chiusi. I prodotti sono studiati con cura e offrono la possibilità di isolare pareti e soffitti, in grado di assorbire il suono naturalmente e di ridurne notevolmente la propagazione. Gli ambienti interni risultano più silenziosi e adatti a concentrarsi nelle normali attività lavorative e quotidiane.
Design & Emozioni positive
L’arredamento verde biofilico è il punto di svolta nel mondo del design e potenzia l’effetto biofilia, cioè quell’attrazione naturale e spontanea che l’uomo sviluppa verso la natura e che genera molteplici sensazioni di benessere e di appagamento. Queste sensazioni creano un circolo virtuoso e, in contesti retail, aumentano i ricavi del punto vendita. Infatti, fare acquisti in un contesto green e sostenibile, aumenta le emozioni positive e anche di conseguenza il valore percepito del prodotto esposto. Numerosi studi mostrano come l’incremento delle vendite possa raggiungere fino al 40% in tutti quei negozi che adottano soluzioni verdi.
Meno stress
Trascorrere il proprio tempo in un ambiente esteticamente confortevole e sano fa bene all’umore e fa lavorare meglio. Scegliere di arredare con soluzioni green e sostenibili riduce del 20% i giorni di malattia dei lavoratori, contribuendo a ridurre significativamente lo stress e la fatica provata negli spazi di lavoro.
I dipendenti sono più sani, produttivi e creativi e le loro prestazioni aumentano del 10%. Le piante riescono inoltre ad assorbire e neutralizzare tutti quegli agenti inquinanti che provengono dagli oggetti d’arredo e le onde elettromagnetiche rilasciate dagli apparecchi elettronici.
Purificazione dell'aria
L’aria che respiriamo negli ambienti dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo è molto importante e non possiamo trascurarla. Il 90% della giornata si svolge all’interno di case, negozi o uffici e respiriamo più di 11.000 litri di aria ogni giorno. Le soluzioni permettono la costante sanificazione dell’aria attraverso i purificatori integrati nelle pareti verdi ed evitano tutti quei fastidi causati dall’inquinamento degli spazi chiusi come: mal di testa, secchezza delle vie respiratorie, nausea e debolezza.
Regolazione umidità
Tenere d’occhio il livello dell’umidità è fondamentale per poter avere la certezza di trovarsi in un ambiente sano. Se è eccessiva, c’è una buna possibilità di una proliferazione di batteri e se il clima è troppo asciutto, le mucose delle vie respiratorie si seccano ed è più facile essere soggetti sensibili allo sviluppo di allergie. Le pareti verdi sono un indicatore perfetto e naturale per comprendere il livello di umidità presente nell’ambiente, basta toccare la parete e constatare se il verde stabilizzato è ancora soffice o secco. Il livello ottimale di umidità da mantenere per la propria salute è tra il 40% e il 60%.
Verde verticale esterno: i vantaggi
I benefici del verde vivo per esterni
I giardini verticali donano nuova vita agli ambienti, rendendoli al contempo più salutari. Il risultato? Le ore che vi passiamo (ad esempio di lavoro) saranno più produttive, le nostre vite più sane… e non solo! Ecco i principali benefici di un rivestimento in verde vivo:
Efficientamento energetico
Grazie ai nostri sistemi, il verde verticale posto sopra le pareti in muratura contribuisce a migliorarne le performance termiche. I calcoli effettuati da Accredia in riferimento alle norme EN ISO 10211:2017 hanno dato ottimi risultati, senza tra l’altro considerare piante, substrati e impianti idrici che incrementano a loro volta l’efficientamento energetico dei giardini verticali.
Meno emissioni di CO2
Il contributo benefico all’ambiente dei prodotti è il nostro orgoglio. Aiutare sempre più aziende a migliorare la propria impronta ecologica è la nostra sfida.Q
La chiave per vincerla? Abbattere le emissioni di CO2.
Una facciata verde con il nostro sistema assorbe ogni anno tonnellate di anidride carbonica, creando anche un efficiente filtro antinquinamento e purificando l’aria circostante: un vero e proprio “carbon sink” 100% made in Italy.
- Riqualificazione urbana: Più verde e meno particolato atmosferico nelle nostre città
- Miglioramento acustico: Riduzione del rumore negli ambienti e dello stress ad esso associato
- Regolazione dell’umidità: Sempre mantenuta a un livello ottimale per la salute (tra il 40 e il 60%)
- Biofilia: Il benessere che la natura dona all’uomo, ora anche in un ambiente interno
- Marketing: Le emozioni positive garantite dalla natura aumentano il valore percepito del prodotto e le vendite
- Valorizzazione dell’immobile
- Più sostenibilità: A differenza del verde stabilizzato, il verde vivo necessita infatti, oltre che di una minima manutenzione, di acqua e luce naturale, che, in caso non fosse disponibile può essere riprodotta da apposite lampade.
Contatta il nostro team di esperti
Hai bisogno di una consulenza per la progettazione del tuo giardino?
Di un sopralluogo e di un preventivo dei lavori?
Hai bisogno di affidarti ad un'impresa seria e competente per i servizi di pulizia?
Contatta il nostro staff o vieni a trovarci in sede per fissare un appuntamento.
Siamo a disposizione per esaudire tutte le tue richieste